Grecia

Non scrivo da un poco, ma oggi ho troppe domande in testa per resistere.
Ovviamente non ho idea di chi vincera’ e di come finira’, ma leggendo tutto e il contrario di tutto su giornali e riviste di economia, mi sono fatto un’idea abbastanza chiara. La Grecia e’ sacrificabile ed e’ sacrificata sull’altare dell’Europa. Il che’ puo’ anche avere senso e andarmi bene dalla mia stanzetta a Milano. Forse a pelle sono piu’ con Bagnai e penso che non stiamo proprio andando nella direzione giusta, ma diciamo che mi va bene cosi’.
Ma il piano funziona se poi, dopo il sacrificio, vengono a chiedere perdono in ginocchio e la rinata “Europa” trova il modo di dargli una ipocrita e pelosa mano (e anche questo non e’ scontato) .
Ma….
Ma se ci fosse qualcuno al di fuori del nostro orizzonte occindentale pronto a fare una mossa. La Russia, forse, non ha i soldi,. La Cina ce li ha. Se la Grecia diventasse una colonia commerciale cinese, come molti stati africani sono gia’? Questo cambierebbe qualcosa? E se grazie alla Cina l’economia greca rialzasse la testa in fretta, l’esempio potrebbe essere contagioso per noi pigri stati sud europei?

Non so, anzi sono sicuro di sbagliarmi. Ma non riesco a togliermi la sensazione che ci guardiamo un po’ troppo l’ombelico.

Il mondo ha sembre cambiato faccia velocemente, e tutto questa stabilita’ di cui abbiamo gioito negli ultimi quarant’anni potrebbe essere alla fine?

 

Intanto vediamo questa sera….

Primarie – post

Bene i 3 milioni, forse benissimo.

Bene la velocità di reazione, con i nuovi nomi, la squadra.  E i nomi sono giovani, meritano tutto il credito e la fiducia.

Ma non capisco perché adesso un nuovo governo non sia più una priorità.  I “Forconi” a me preoccupano molto, Quando leggo che molte città sono paralizzate mi ricordo come basti pochissimo per bloccare un paese. E vedere l’Italia bloccata da chi protesta contro equitalia non è il mio genere di rivoluzione.

Continuare a vivacchiare così sicuramente tranquillizza Bruxelles (a proposito: qualcosa si sta muovendo: http://www.repubblica.it/economia/2013/12/09/news/evasione_fiscale_semeta_ue-73099401/)
ma non  non credo dia nessuna fiducia, nessun senso di un futuro, nessun cambiamento. Siamo alla cappa, in termini velici.

Proviamo a vincere davvero le elezioni:  a fare un altro “governissimo” per assicurare il semestre italiano saremo ancora in tempo se le cose non andranno bene, ma volete mettere la soddisfazione di un semestre italiano in cui l’Italia dice in che direzione va e dove vuole che gli altri vadano? E non per scherzare.