venti di guerra

Credo che da sola la Crimea valga più della Georgia. E poi il granaio d’Europa. E le miniere, l’industria pesante. Il passaggio del gas e del petrolio.

Come minimo mezzo milione di profughi verso la Polonia, perché un’Ucraina in conflitto con Mosca è un paese fallito e l’Europa (anche volendo) non riuscirà ad  aiutare 45 milioni di persone.

Come medio una guerra lampo  locale, la Crimea torna Russa (quello che Kruscev ha dato ora torna indietro e i Tatari di Crimea si dovranno preoccupare del loro futuro ancora di più), uno stato Ucraino occidentale povero e disperato e un Ukrainstan nella Confederazione. Ah, e sempre i 500mila profughi di cui sopra.

Come massimo, forse è meglio non pensarci. E addio ai mondiali Russia 2018. sospesi per guerra.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...