Sprechi

Che serata di contraddizioni.

Ristorante super elegante, presidio dei beni di lusso. Addirittura si sono messi insieme, i beni di lusso, per gestirlo. Hanno anche un nome piuttosto   burino  per l’associazione di tali e tanti marchi . Ma il ristorante e’ tutto carino, artistico, storto. Serata organizzata per presentare un libro sugli sprechi alimentari.

Presentano, tre comunisti, o quasi. L’autore del libro, lo e’ di certo. Triestino dalmata, anche se non lo e’ nelle idee lo e’ nei fatti (ma secondo me lo e’ anche nelle idee). Bravo, serio, modesto, simpatico. L’animatore, un mito di RadioPop, lo e’ di certo. L’autorita’, prezzemolina ma super appassionata e competente quando sta nelle sue cose, ha fatto dei diritti e dell’uguaglianza una bandiera.

L’audience primaria (gli invitati all’evento), una banda un poco scompagnata (perdonami P)  di artisti, manager,  foodies, manager dell’expo (ovvviamente), assessori e inbucati (chi scrive).

L’audience secondaria (quelli che semplicemente si trovavano li’ a mangiare): biondone vistose con accompagnatori vistosi e forse famosi, biondine famose con accompagnatori ricchi, una tavolata di 30 fashioniste giapponesi o travestite da giapponesi.

Cuoco famoso (  e bravo ) e probabilmente ricco, anche lui li’ per lanciare il suo futuro nuovo ristorante.

Insomma – cosa ci facevamo a parlare di spreco tra gente che spreca per passione o che non puo’ far nulla per non sprecare?

Infatti alla fine, dopo un’ accorato invito della presidente a mettere un enorme pentolone in piazza del duomo e cucinarci tutto quello che se no andrebbe sprecato, il bambino ha chiamato la nudita’ del re.

Il bambino era un enorme cleptofascista con bionda  che ci ha chiesto collettivamente, da un tavolo nel left field : ma non capite che cosi’ facendo Milano vaffanculo (sic) ?

E, dal suo punto di vista, aveva ragione lui. Potrebbe succedere  che….

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...