Come Salvarsi dai Corteggiatori molesti

Parlando di #MeToo,
oggi leggevo che la Ford negli Stati Uniti ha raggiunto un settlement di 10 milioni di dollari per una causa collettiva di molestie sessuali.
Nulla di strano, i predatori con il potere non sono solo i produttori. Un capo reparto ha lo stresso potere di un Weinstein quando si tratta di persone che lavorano per lui.
Quello che e’ strano e sinistro e che mi fa pensare che stiamo perdendo un’opportunita’ e’ che la stessa Ford aveva gia’ fatto un settlement per gli stessi motivi nel 1990. 22 milioni. E una solenne promessa di “intervenire alla radice del problema”.
27 anni, la stessa cultura, gli stessi comportamenti. Non abbiamo fatto progressi. Li stiamo facendo oggi? Ci sono leggi nuove che definiscono i reati, ed e’ un bene. Ma la cultura non cambia. Il potere non cambia.
Il potere e’ la chiave di lettura; come lo usiamo, come ci piace usarlo, come ci rende incapaci di vedere le cose con gli occhi e le emozioni degli altri. Non so se davvero le donne lo usino molto diversamente (tendo a pensare di no, che le differenze medie siano marginali) ma anche fosse cosi’, se non ci puo’ essere pace almeno facciamola diventare una battaglia tra pari .
Solo piu’ donne al potere (il potere dell’officina, del reparto, della fabbrica, del consiglio d’amministrazione) potranno cambiare questa situazione. Se non ci credete e pensate di avere fatto grandi progressi, leggete questo numero di Grazia.

E’ del 1960, e chiaramente le soluzioni proposte non hanno funzionato…