25 Aprile

Se c’è il sole e sei triste, non c’è niente di meglio del 25 Aprile per tirarti su. Niente.

Porta Venezia. Colori. Un sacco di Rosso, un po’ di bianco rosso e verde. Lotta Comunista ha più venditori che militanti, e sono quasi tutti in giacca e cravatta. Mah. Ci sono i bambini della scuola del Parco Trotter, e sono proprio bambini, con il loro striscione. Ci sono gli studenti, ci sono le trentenni, i quarantenni con i ragazzini, i ragazzini dei cinquantenni per conto loro, ci sono i sessantenni e anche di più. Questo è il 69esimo anno, pensate. Quante cose si festeggiano per così a lungo?

WP_20140425_002

C’è una novità, il partito di Tsipras. E’ colorato e chiassoso e visibile. Chissà. Organizza una cena Greca come propaganda.  WP_20140425_007

Gli studenti seguono un ragazzo “il 25 Aprile non è un anniversario ma un giorno di lotta rivoluzionario”. Alla quarta volta, il ragazzo tace dopo  “il 25 Aprile”; gli studenti sono  un poco sorpresi ma riescono a prodursi in qualcosa di simile a uno slogan collettivo. Niente di che, ma c’è speranza.

In mezzo al frastuono un signore corpulento con uno di quegli auricolari startrekkiani urla cose terribili nel suo telefono. E’ squassato dalla discussione, cerca di nascondersi dagli sguardi e dal rumore in una mezza rientranza di una casa ma è troppo grosso. WP_20140425_005 Fa tenerezza, e ti fa ricordare che ci sono sempre cose peggiori di quelle che capitano a te.  C’è Cusani (a proposito), ci sarà stato anche Pisapia da qualche parte, di sicuro.

Puoi comprare le magliette. Il Che: “chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso”. Mi fa venire dei pensieri, ma non ora. Trovo Achille e Giovanna, e torno indietro di 20 anni.

Se vogliamo trovare allo stesso tempo  nostalgia e ottimismo per il futuro,  andiamoci, in piazza, almeno il 25 Aprile.

hasta siempre, e fischia il vento

https://www.youtube.com/watch?v=BZNbGwXsV1U

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...