Situazioni

Mi è capitato di essere in una situazione difficile, una situazione dove c’è la possibilità di uscire male, di perdere cose (prestigio, denari, posizione sociale, faccia) che si è abituati ad avere. Mi è capitato per un concorso di motivi, per colpe od errori miei mescolati a colpe ed errori di altri. Mi è capitato che questa situazione difficile coinvolgesse altre persone che in qualche modo si fidavano di me, e che hanno fatto la loro parte di errori, in buona fede, magari contando sul fatto che io fossi la persona che li avrebbe corretti, o che li avrebbe protetti.
Se dovessi darmi una regola morale, la prima, sarebbe che queste persone vengono prima di me. Se qualcuno deve perdere qualche cosa, il primo a doverla perdere sono io, non chi si è fidato di me.
Mors tua vita mea non applica proprio a questi casi. Si applica ad un nemico, se proprio deve essere. Ad un concorrente, per quelli a cui piacciono le metafore viril-guerresche.
Ma guardando quello che ho intorno, economisti e politici, artisti e giornalisti, deputati e senatori, mi chiedo se invece non sia proprio questo il motto imperante che rispecchia l’esprit du temps. Agli amici, ai colleghi, ai soci, ai compagni di partito, di vita, di gite.
Mors tua vita mea, diciamocelo finalmente, senza falsi pudori

Un pensiero su &Idquo;Situazioni

  1. Questo e’ il motto, spirito dei tempi, al quale non mi voglio piegare. La difficolta’ e’ proprio questa, avere gli occhi aperti, riuscire a difendersi per resistere, ma non cambiare nell’intimo. Non mi sento al sicuro, questo si, e vorrei nella mia vita una zona di comfort in cui abitano le persone vere che mi vogliono bene o soltanto me stessa, una zona in cui non e’ necessario difendersi perche’ semplicemente ci si rispetta. Tutto questo e’ sempre piu’ difficile, l’umanita’ nei vari contesti gioca in un modo che non mi appartiene. In questi casi mi viene in soccorso la bellezza, di un intorno, di un sorriso scambiato, di una frase letta per caso, di un gesto inaspettato…
    Non riuscirete a cambiarmi. Anche se il gioco si fa spesso pesante, non mollo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...